Una Vita Complicata: presentazione a Milano

Davanti alla Libreria Mursia, prima della presentazione.
Davanti alla Libreria Mursia, prima della presentazione.

Il giorno 10 Maggio 2012 si è svolta la presentazione di Una Vita Complicata presso la Libreria Mursia di Milano.

L’evento si è rivelato un grande successo, la sala messa a disposizione dal mio Editore era gremita di pubblico. Mi hanno presentato, con grande competenza e molto amabilmente la Professoressa Antonietta Dosi e l’Avvocato Duccio Jacopini.

Desidero qui ringraziarli pubblicamente, rivolgendo al contempo un pensiero affettuoso a Rina Gambini che non ha potuto essere presente per una temporanea indisposizione.

Ringrazio anche di cuore tutti gli intervenuti, che con la loro presenza hanno reso così gradevole e interessante la presentazione.

Carlo Alfieri

Presentazione "Una Vita Complicata" 10 Maggio Milano

Presentazione "Una Vita Complicata" 4 Maggio Varese

Presentazione di Una Vita Complicata, a VARESE, presso la LIBRERIA FELTRINELLI, con la presenza dell'Autore.

 

Luogo e data: Libreria Feltrinelli, Corso Aldo Moro 3, Varese - Venerdì 4 Maggio 2012, ore 18

 

Presenta: Andrea Giacometti, Direttore del quotidiano on line www.varesereport.it


La Prealpina,venerdì 2 marzo - Varese.

Un articolo di Ambretta Sampietro su La Prealpina, quotidiano dell Provincia di Varese


Giovedì 1 marzo - Laveno (Va) Ore 18,00

 

 

Carlo Alfieri

Una vita complicata

 

Comune di Laveno - Villa Frua

Sala Consiliare

Via Roma, 16/a

 

Presenta:

Rina Gambini, critico letterario


I blogger dicono...

Riprodotto dal blog di Francesca “ Contorsionista di Parole” 

Novità: Una vita complicata di Carlo Alfieri

UNA VITA COMPLICATA di Carlo Alfieri

Freud e Jung, Mata Hari, Lenin e Hitler:

gli strabilianti incontri di un agente segreto - Zelig a spasso nella Storia in ‘Una vita complicata’ (Mursia)

In libreria (pagg 240; euro 17,00)

 

29 novembre 1947. In una Milano «per metà distrutta, per metà malconcia», dove è arrivato da qualche tempo da Berlino dopo un interminabile viaggio a piedi, senza documenti ma con un po’ di soldi messi da parte in Svizzera, Igor Vasilij Loewentsev, ebreo rumeno di origini russe, festeggia il suo 70esimo compleanno concedendosi, finalmente, il lusso di svuotare il sacco. E di mettere in fila incontri, visitazioni, abboccamenti, episodi e retroscena del suo lungo passato di spia per i governi di tutto il mondo. Davvero la sua é stata Una vita complicata che Carlo Alfieri racconta con la giusta eleganza e sottile umorismo in questo romanzo appena pubblicato da Mursia. Al soldo prima dei rumeni e dei russi, poi – a più riprese - dei tedeschi, passato infine persino nelle fila della Cia, l’agente segreto Loewentsev attraversa in queste pagine come una sorta di Zelig dello spionaggio tutta la prima metà del 900 rivisitando e rivelando verità sorprendenti della vita di tanti personaggi che la storia politica e culturale ufficiale ha ignorato (e disdegnato) consegnandoci ben altre verità.

La versione di Loewentsev è, invece, una galleria di irriverenti e paradossali ritratti di protagonisti indiscussi della prima metà del Secolo breve che vanno da Mata Hari (e Da Silva, il suo sosia, un travestito brasiliano che morirà fucilato al posto della bella danzatrice) passando per Jung e Freud che vede fare a botte per il complesso di Edipo, sino a Lenin che con lui si rammarica di non essere ancoro riuscito a dar vita a un libro («Eccellente idea, Il’ic», lo rassicura il suo fidato Loewentsev, «se non avessi fatto la rivoluzione d’ottobre, avresti potuto fare l’editore.») e che lo incarica di salvare la famiglia dello zar dai più infervorati compagni rivoluzionari. A Berlino il nostro eroe sarà l’ultima risorsa di Hitler rinchiuso nel bunker per il quale architetta una sostituzione con una controfigura (ma quando il Führer comincia a vantarsi dei campi di concentramento, lui cambia idea... Dall’altra parte dell’Oceano, dove arriva, in una prima puntata made in Usa, in pieno proibizionismo, frequenta Louise Brooks, Scott Fitzgerald e il clan di Al Capone e, successivamente, assiste a Princeton alla formulazione delle teorie di Einstein (che in presa diretta gli spiega: «Faccia conto di passare un’ora con una bella ragazza e subito dopo di stare seduto su una stufa accesa per mezzo minuto. L’ora le sembrerà brevissima, il mezzo minuto un tempo interminabile. Questa è la relatività») e diventa intimo amico e confidente di Hoover, il gran capo dell'FBI.

Una vita complicata è il racconto paradossale e divertito sulla Storia e sulle storie che intreccia realtà e finzione cinematografica concedendosi un’incursione in uno dei più bei film di tutti i tempi: è sul set di ‘Casablanca’ che Zelig-Loewentsev si imbatte in Humphrey Bogart e Ingrid Bergman che ovviamente ha incontrato personalmente sul suo cammino e della quale, va da sè, si innamora follemente...

 

Io l'ho trovato davvero interessante, voi? cosa ne pensate?

 

14 febbraio 2012

Finalmente disponibile nelle librerie!

 

Il nuovo romanzo di Carlo Alfieri, Una Vita Complicata è ora disponibile nelle migliori librerie italiane.


Le parole di Carlo Alfieri

Intervistato dai giornalisti, l'autore Carlo Alfieri ha dichiarato:

 

"Potrei scrivere molto di più, se non dovessi contendere il PC al gatto Leo, che vuole dormire sulla tastiera".